Pigato superiore

Baletta Pigato Superiore 

Pigato Superiore "Baletta"

Riviera Ligure di Ponente DOC

 

Abbinamenti
Piatti a base di pesce e ricette tipiche della cucina ligure (trenette o trofie al pesto, ovuli crudi, risotti ai funghi, orate o branzini alla ligure (al forno con patate e olive), scampi al vapore, zuppa di cipolle, frittatine di verdure, pesce crudo, acciughe sotto sale, insalata di mare, cima alla genovese, cappon magro , pansoti al sugo di noci, stoccafisso accomodato, carni bianche arrostite o brasate, piccola selvaggina

Dati commerciali

  • Denominazione: Pigato Superiore
  • Colore: giallo paglierino intenso
  • Profumo: profumi intensi di frutti estivi maturi, miele, erbe aromatiche, ginestra e sottobosco.
  • Sapore: rotondo; secco, caldo, piacevolmente morbido; persistente, di corpo, con fondo amarognolo di pesca e miele.

Dati agronomici

  • Vitigni utilizzati: 100% Pigato Riviera Ligure di Ponente, scelto tra le piante più antiche
  • Zona di ubicazione dei vigneti: regione Marixe, Albenga (SV)
  • Altitudine: 35 m sul livello del mare
  • Tipo di suolo: argilloso e calcareo (terra rossa)
  • Orientamento ed esposizione delle viti: est e nord, est e sud
  • Sistema di allevamento: Guyot
  • Ceppi per ettaro: 3500
  • Resa uva: 80 q/ha
  • Epoca vendemmia: fine settembre

Dati enologici

  • Vinificazione: in bianco, con lieviti selezionati, a temperatura controllata in modo che la fermentazione avvenga lentamente per poter estrarre al meglio i profumi
  • Affinamento: un anno in botte di acciaio
  • Vita media del vino: da bere giovane, sostiene l’invecchiamento

Dati analitici

  • Resa uva in vino: 70%
  • Acidità totale: 5,76 g/l
  • Alcol: 13% vol.
  • Estratto secco: 22 g/l

 

Inviaci un messaggio